
Categorie
- Nessuna categoria
Tags
Scegliere la musica giusta per sonorizzare il proprio punto vendita non è mai facile. Sono molti gli elementi da tenere in considerazione.
La prima domanda che solitamente ci poniamo quando ci troviamo di fronte a questa scelta è se sia meglio una selezione che tenga conto delle classifiche del momento con brani di artisti come Lady Gaga, Ed Sheeran, Beyoncé oppure se sia meglio optare per brani meno riconoscibili, non famosi, che sappiano non distrarre il cliente durante il processo di acquisto.
Non mancano gli studi che avvalorano questa seconda ipotesi e che sostengono che proprio la musica meno riconoscibile migliori gli acquisti e, di conseguenza, porti ad una crescita del fatturato. Secondo alcuni di questi studi, i consumatori percepirebbero una maggiore adeguatezza al contesto della musica che non riconoscono.
Ciò significa che nel nostro negozio dovremmo fare a meno della musica Pop e che si devono evitare i successi radiofonici? I successi radiofonici non sono forse necessari ma ciò non significa che non debba essere utilizzata musica Pop, nel senso più ampio del termine, e che si debba optare per brani provenienti da altri mondi musicali; ad esempio, dal rock, dall’elettronica, dal rap. Ovviamente dipende.
La musica Pop intesa come musica di qualità, come macrogenere radiofonico che utiizza una costruzione semplice e diretta dei brani e un linguaggio facilmente decodificabile dalla clientela del punto vendita, può essere un valore aggiunto non indifferente per l’esercente soprattutto se il messaggio è coerente con l’ambiente del negozio e in sintonia con l’immagine e i valori del brand.
L‘andamento, un arrangiamento curato ma semplice e, ancor prima, la scrittura di un brano possono influire notevolmente sulla percezione finale della musica e sul comportamento degli acquirenti.
Per questo i nostri Music Supervisor sono spesso alla ricerca delle migliori Pop Song in circolazione, anche senza grandi nomi, per creare ottime playlist per accompagnare i clienti nell’esperienza durante lo shopping nei più di 60.000 punti vendita in 27 paesi nel mondo.
Ne è un esempio Popflavour: una playlist speciale, dove ogni canzone ha un peso ed un significato, una selezione di musica ad alto contenuto emotivo e positivo senza particolari limitazioni di genere, musica che respira, ariosa, brani pop, le vides del soul e del funk, le voci del jazz, il pathos di certe canzoni rock, un’accurata e precisa selezione di brani che lavorino sullo sviluppo di una sensazione di positività e gioia nell’ascoltatore.
Ascolta la PLAYLIST.
Soundreef Media Service S.R.L., Via Manzoni 3, 2021, Milano. VAT: 10145530969
© 2019 Soundreef Media Service.