
Categorie
- Nessuna categoria
Tags
Sono più di 60.000 in 27 paesi i punti vendita che utilizzano musica Soundreef per sonorizzare i propri spazi commerciali.
Italia, Germania, Grecia, Polonia, Romania, Nord Irlanda, Russia, Finlandia, Svezia, Norvegia, Turchia, Spagna, Israele, Cile e Perù sono solo alcuni dei paesi in cui continua a crescere in modo impressionante il numero di licenze Soundreef per musica di sottofondo. Ma di che punti vendita si tratta?
Ecco la top 5 delle tipologie di esercizi che utilizzano musica Soundreef.
5. SPA / GYM / Beauty
Al quinto posto, rappresentando il 5,48% degli esercizi con musica Soundreef si posizionano i centri benessere, le palestre e i saloni di bellezza.
I centri SPA sono luoghi in cui ogni attività è volta alla cura e al nostro benessere, da quando il cliente arriva sino a quando se ne va. Qui la musica ha un ruolo fondamentale nel creare uno stretto legame emotivo ed affettivo tra ambiente ed ospite, per accompagnarlo attraverso il suo percorso di benessere con la giusta atmosfera Chill e Relax.
La ricerca delle musiche da tutto il mondo più adatte a questo tipo di pratica ha impegnato ed appassionato i nostri Music Supervisor in questi anni tanto da arrivare a curare il sound di alcuni centri benessere top player del settore.
Diverso il discorso per le palestre.
Spesso questo tipo di esercizi ha bisogno di brani ritmati per dare la carica, canzoni che ci facciano stare bene e non sentire la fatica e, perché no, ogni tanto anche di qualcosa di più soft per concludere le sessioni di fitness dedicandosi allo stretching; discipline differenti richiedono mood ma soprattutto velocità/bpm differenti per dare il ritmo giusto al corpo nella pratica dell’esercizio.
Ogni fase dell’allenamento ha il suo tempo e il suo sound, questo è ciò che i nostri Music Supervisor hanno studiato assieme ai migliori trainer delle varie discipline.
La musica per palestre deve essere un’ottima compagna durante le diverse sessioni di fitness, aiutarci a non sentire la fatica ma anche a non perdere di vista gli obiettivi, deve essere uno stimolo positivo continuo per il nostro cervello.
4. Ristoranti
Al quarto posto di questa speciale classifica, con il 10,03% degli esercizi con musica Soundreef, si posizionano i ristoranti.
Molti studiosi di sound design concordano sul fatto che la giusta musica di sottofondo sia quella che il cliente non ricorda e che non lo distrae dalla sua esperienza di consumo, concordano anche sul fatto che il sottofondo sonoro è fondamentale per l’identità e il concept del brand, soprattutto in luoghi come i ristoranti dove la musica viene ascoltata più con il cuore che con il cervello.
Se è vero che, nei ristoranti che puntano sulla qualità, cucina, materie prime e vini sono le tre keyword fondamentali, non si può certo sottovalutare il sound design, che finisce per impattare nel giudizio finale del cliente.
L’ideale per accompagnare il pasto è un’atmosfera rilassata ed accogliente, la musica infatti è come la luce, definisce lo spazio attorno. Coscienti di ciò, i nostri Music Supervisor lavorano spesso come degli architetti per questo tipo di esercizi con selezioni dalle sonorità adatte alla linea della cucina come allo spazio fisico da permeare, accoglienti e mai invasive.
3. Vendita al dettaglio
Al terzo posto, rappresentando il 13,21% degli esercizi con musica Soundreef ci sono i punti vendita al dettaglio: dalle cartolerie ai negozi di scarpe, dai negozi di giocattoli ai ferramenta, dalle librerie alle profumerie.
È stato dimostrato da diversi studi (vedi l’analisi dell’Università Bocconi) che la scelta della musica di sottofondo possa influenzare gli acquisti e il periodo di permanenza all’interno del negozio.
In un punto vendita in cui passa la musica giusta, il cliente può arrivare a spendere dal 2 al 10% di tempo in più con un relativo impatto anche sugli acquisti.
Immaginate quanto possa essere importante in questo senso il lavoro dei nostri Music Supervisor.
Inoltre una selezione musicale curata può migliorare umore e produttività dello staff: responsabili e personale più soddisfatti sono un toccasana per le vendite.
2. Supermercati e ipermercati
Al secondo posto della nostra classifica, con il 24,91% degli esercizi con musica Soundreef ci sono i supermercati e gli ipermercati.
Da uno degli studi più influenti sull’utilizzo della musica negli esercizi commerciali, “Effetti della musica negli ambienti di servizio: uno studio sul campo” di J. Duncan Herrington e Louis M. Capella, risulta evidente come la musica giochi un ruolo fondamentale nel processo di acquisto del consumatore. Il vivere l’esperienza dell’acquisto in modo rilassato e senza vincoli temporali porta ad un naturale incremento degli acquisti. Tutto questo è ancora più evidente per il settore dei supermercati e degli ipermercati.
La musica corretta, un’atmosfera familiare ed il senso di casa possono influenzare le valutazioni del cliente durante la sua permanenza nel punto vendita ed aiutare a riempire i carrelli.
Ecco un’altra sfida per i nostri Music Supervisor.
1. Negozi di vestiti
Al primo posto, con il 30,91% degli esercizi con musica Soundreef ci sono le boutique e i negozi di vestiti.
E’ proprio per questa tipologia di esercizi che diventa ancora più evidente l’importanza della scelta musicale come strumento di marketing e di definizione del brand. Non è un semplice “sottofondo musicale”, quanto “music design” vero e proprio, un percorso sonoro che dà voce allo spazio del negozio e parla con la propria clientela definendo lo stile e il linguaggio del punto vendita.
È una vera e propria questione di identità e rafforzamento del brand, ed è con la musica giusta che si crea un tappeto perfetto su cui si innesta e viene valorizzato il rapporto tra il cliente e lo staff con notevoli benefici sulle vendite.
Ecco un altro obiettivo prioritario per i nostri Music Supervisor, che con una cura sartoriale cuciono addosso ai diversi fashion brand la soundtrack perfetta stagione dopo stagione.
Per saperne di più: www.soundreefms.com
Soundreef Media Service S.R.L., Via Manzoni 3, 2021, Milano. VAT: 10145530969
© 2023 Soundreef Media Service.